Energia naturale per il tuo risparmio
Tutela del clima e risparmio energetico costituiscono aspetti sempre più importanti nella politica di gestione delle energie. Tuttavia, ciò che conta di più per il consumatore finale sono i costi.
Per fare chiarezza pubblichiamo i dati relativi all'ultimo confronto dei prezzi dei combustibili per riscaldamento.
Combustibile | Prezzo unitario | Valore energetico | Prezzo per kWh | Confronto % |
---|---|---|---|---|
Gasolio | 1,340 €/l | 10 kWh | 0,134 € | 100% |
Gas liquido (in cisterna) | 2,47 €/kg | 12,8 kWh | 0,193 € | 144% |
Gas metano | 0,912 €/m³ | 9,8 kWh | 0,093 € | 69% |
Pellets | 0,2768 €/kg | 4,8 kWh | 0,058 € | 43% |
Minuzzoli di legno | 0,148 €/kg | 5,5 kWh | 0,027 € | 20% |
Legna spezzata (mista) | 0,151 €/kg | 4,3 kWh | 0,035 € | 26% |
Teleriscaldamento (incl. eventuale tassa fissa annuale) | 0,097 €/kWh | 1 kWh | 0,097 € | 72% |
(Situazione al 31 marzo 2013 fonte www.centroconsumatori.it)
I prezzi di cui sopra sono stati determinati assumendo come riferimento il consumo medio annuo (15.000 kWh, pari a ca. 1500 litri di gasolio) di una famiglia (edificio della categoria termica classe C). Tali dati possono variare sensibilmente, qualora i consumi effettivi siano molto superiori o inferiori rispetto alle nostre ipotesi.
Per comparare tra loro i diversi combustibili si è provveduto a dividere i rispettivi prezzi unitari (ad es. 1,34€/l per il gasolio) per la resa energetica (ad es. 1 litro di gasolio = 10 kWh). In questo modo si è ottenuto il costo per kilowattora (kWh) di ciascun combustibile.
Accanto ai prezzi indicati, altri fattori determinanti per risparmiare sulla bolletta energetica sono il prezzo di acquisto e il rendimento dell'impianto di riscaldamento, nonché le abitudini di consumo degli abitanti di una casa. Per maggiori dettagli si vedano anche l'opuscolo "Impianti di riscaldamento a confronto" (Termometro dei costi del calore) e i materiali informativi elaborati dal CTCU in tema di risparmio energetico e riscaldamento.