Tecnologia e ambiente
Palladio: tecnica e cultura del fuoco
Grazie allo scambiatore di calore, posizionato nella parte superiore della camera di combustione, le stufe a legna Palladio garantiscono un rendimento di calore del 25% in più rispetto alle normali stufe.
L’aria, attraverso la regolazione manuale, entra nel focolare attivando la combustione primaria ed i fumi prodotti mescolandosi all’aria preriscaldata producono la doppia combustione, quindi un maggiore rendimento.
Combustibile rinnovabile per proteggere l'ambiente.
Scegliere una stufa a legna per il riscaldamento della propria abitazione equivale a proteggere l’ambiente e a non sprecarne le risorse. L’anidride carbonica (CO2) liberata durante la combustione corrisponde alla stessa quantità di CO2 assorbita dagli alberi.
Quando la legna brucia si libera energia chimica sotto forma di calore e luce; il vapore acqueo creatosi ritorna alla terra sotto forma di pioggia così l’anidride carbonica ritorna nell’atmosfera mentre i sali minerali (ceneri) fertilizzano la crescita di nuovi alberi.
La tecnologia Palladio protegge l’ambiente. Con un consumo minimo orario di 0,6 kg di pellet rispettiamo l’ambiente riducendo le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Comfort e calore per la tua casa, tutela e sostegno per l’ambiente.

Sistema Magellano
Il sistema Magellano porterà nella vostra casa l’aria calda fino ad una distanza di 10 metri, riscaldando ambienti anche non comunicanti. La temperatura in uscita a tale distanza raggiunge 95° gradi, regolabili semplicemente attraverso i comandi del display.
Attraverso l’utilizzo di tubi da soli 6 cm di diametro tutte le stufe vi garantiranno un’installazione semplice e poco invasiva.

Il Pellet
Il pellet è un combustibile ecologico capace di garantire un alto rendimento calorico proveniente da fuoco pulito. Di forma solida cilindrica, il cui diametro va da un minimo di 5 mm ad un massimo di 8 mm, è formato da resti di legno (trucioli e segatura) non trattato (senza vernici) e pressato in piccoli granuli senza l’aggiunta di collanti, dato che l’amalgamazione avviene mediante una resina naturale contenuta nel legno stesso: la lignina. è ecologico perché garantisce l’ambiente dall’aumento di CO2 nell’atmosfera e offre al cliente rendimento termico e facilità di utilizzo. Il pellet garantisce una combustione pulita e migliore rispetto a quella generata dai combustibili tradizionali (gasolio, olio combustibile, gas e carbone), responsabili dell’aumento di contenuto di ossidi di carbonio e altre sostanze nocive nell’atmosfera. Avendo un’umidità inferiore all’8% rispetto a quella del legno, il pellet garantisce una rendita di oltre il 90%.
Per una combustione senza problemi, è necessario che il pellet sia conservato in un luogo asciutto.
L’uso di tale combustibile garantisce la salvaguardia dell’ambiente, attivando il processo di fotosintesi clorofilliana.
